A tutela delle imprese
Il CFSE svolge il ruolo di CPT, Comitato Paritetico Tecnico, con lo scopo di fornire alle imprese edili consulenza sulla sicurezza, con l’obbiettivo finale, attraverso un’azione di prevenzione, di migliorare la gestione della sicurezza stessa dei lavoratori. Dal 2010 il nostro Ente ha un Tavolo di Coordinamento con ASL, Ispettorato del Lavoro, INPS ed INAIL per monitorare l’applicazione delle norme della sicurezza. Inoltre da alcuni anni svolge dei progetti sperimentali finanziati dall’INAIL Regionale.
A tutela dei lavoratori
Dal 2001 gli enti bilaterali dell’edilizia della Provincia di Arezzo forniscono alle imprese edili il servizio degli RLS Territoriali. Se le aziende non hanno provveduto attraverso l’assemblea dei lavoratori, a nominare l’RLS interno, possono usufruire del servizio territoriale. Sono tre i lavoratori incaricati dalle assemblee territoriali dei lavoratori e coprono tutto il territorio della Provincia di Arezzo. Il ruolo degli RLST è quello di supportare i lavoratori e le imprese edili nell’applicazione delle norme, permettendo maggiore tutela e una crescita aziendale nella gestione della sicurezza.
Norme generali
Dlgs. 81/08 e succ. modifiche, Testo Unico della Sicurezza.
Al suo interno troviamo DVR, POS, PIMUS, formazione obbligatoria dei ponteggiatori, obbligo relativo ai DPI e sorveglianza sanitaria.
Accordo Stato Regioni dicembre 2011 definisce la formazione obbligatoria sulla sicurezza aziendale dei lavoratori, dei preposti, dei dirigenti, degli RLS e degli RSPP Datori di Lavoro.
Accordo Stato Regioni febbraio 2012 definisce la formazione obbligatoria sulle macchine ed in particolare: Macchine movimento terra (escavatori sopra i 60 q e pale sopra i 45 q.), Gru, gru su camion, Piattaforme elevatrici, muletti.