La formazione professionale
Elenco dei corsi e tariffario
Scuola Edile
Formazione continua e aggiornamento continuo sulla evoluzione dei materiali, attrezzature e metodologie di lavoro utilizzati. Leggere di più
Formazione in ingresso 16 ore, corso di pre assunzione
16 ORE è un progetto di formazione ideato da FORMEDIL e patrocinato dal Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali e dall’INAIL. Leggere di più
Elenco corsi obbligatori
Il CFSE realizza tutti i principali corsi obbligatori previsti dalla normativa.Leggere di più
Corso per coordinatori per la progettazione e per l’esecuzione dei lavori
Domanda di iscrizione_corso_coordinatoriIl corso, in partenza in autunno, è rivolto a coloro che intendono svolgere le funzione di coordinatore per la progettazione e di coordinatore per l’esecuzione dei lavori ai sensi dell’art. 98 e allegato XIV del d.lgs. 81/2008 e s.m.i.Leggere di più
La scuola edile
Qualifica triennale da Idraulico
La Scuola Edile organizza per l'anno scolastico 2023/2024 corsi di qualifica triennale per idraulico. I destinatari degli interventi formativi sono i giovani di età inferiore ai 18 anni in possesso del titolo conclusivo del primo ciclo di istruzione.
Leggere di più
Iscrizioni anno scolastico
Sono aperte le iscrizioni all'anno scolastico 2023/2024. Di seguito alcune informazioni fondamentali.
Leggere di più
Vuoi imparare un mestiere?
E' iniziata in questi giorni la campagna promozionale per le iscrizioni all'anno scolastico 2023/2024 della Scuola Edile di Arezzo, rivolta ai ragazzi e ragazze delle scuole medie appena diplomati.Leggere di più
Elenco delle aziende convenzionate
Consulta l'elenco delle aziende convenzionate per un quadro completo delle attività che possono essere svolte durante il periodo di alternanza scuola/lavoro. Leggere di più
La sicurezza in cantiere
PUNTO 1 – Modifiche Testo Unico Dlgs.81/08 e succ. mod.
Il Decreto Legge n.146 del 21 ottobre 2021 ha definito delle importanti modifiche al Testo Unico sulla sicurezza Dlgs 81/08 e succ. mod.
In particolare segnaliamo quelle che influiscono sulle imprese in generale e sul settore dell’edilizia.
PUNTO 2 – NOVITA’ IMPORTANTI SUL PREPOSTO
Novità rilevanti sulla figura del preposto e sui suoi obblighi vengono introdotte dal Decreto Legge n.146 del 21 ottobre 2021.
PUNTO 3 – NOVITA’ IMPORTANTI SULLA FORMAZIONE
La formazione dei lavoratori viene definita nell’art.37 del Testo Unico sulla sicurezza. Questo articolo è stato modificato in modo sostanziale e vediamo come.
Citiamo prima il comma 7 precedente e poi quello modificato:
PUNTO 4 – NOVITA’ IMPORTANTI SULL’APPARTENENZA AGLI ENTI BILATERALI – Cassa edile/Falea e Scuola Edile
Questa importantissima novità viene introdotta sempre con le modifiche apportate al Dlgs 81/08 e succ. mod. dal Decreto Legge n.146 del 21 ottobre 2021
In particolare citiamo l’art. 51 - Organismi paritetici
News
ANNO SCOLASTICO 2023/2024 – SPID 3
Siamo consapevoli che spesso gli studenti si sentono indecisi sul loro futuro e non sanno quale carriera scegliere. Ecco perché abbiamo creato un percorso di formazione completo e professionale per avviare i giovani verso il mondo dell'idraulica. Vai all'articolo Qualifica triennale da idraulico per saperne di più https://www.scuolaedile.ar.it/2018/07/24/qualifica-triennale-da-edile-e-da-idraulico/
NOVITA’ IMPORTANTI SICUREZZA NEI CANTIERI
Sulla sezione SICUREZZA del nostro sito leggi le importantissime novità sulla sicurezza
- MODIFICHE Dlgs.81/08 e succ. mod. Leggi articolo
- NOVITA’ IMPORTANTI SUL PREPOSTO Leggi articolo
- NOVITA’ IMPORTANTI SULLA FORMAZIONE Leggi articolo
- NOVITA’ IMPORTANTI SULL’APPARTENENZA AGLI ENTI BILATERALI Leggi articolo
Norma UNI 11716 – Posa dei cappotti a norma
Il “Sistema Cappotto” è un insieme di componenti (marcati CE secondo ETAG 004 del 2000) per la realizzazione di un rivestimento esterno con pannelli isolanti per il quale i produttori garantisce determinate prestazioni.
Leggere di più
Corso di installazione cappotti termici
La Scuola Edile di Arezzo – CFSE organizza il corso di istallazione per cappotti termici per la durata di 8 ore di cui 4 di teoria e 4 di pratica.
Leggere di più